Vincenzo Del Prete inizia il suo percorso teatrale nel 1996 incontrando nella sua formazione il teatro fisico-sociale-poetico e di prosa. Dal 1999 al 2010 lavora in qualità di attore con il regista Davide Iodice  (La tempesta, Dormiti gallina, Io non mi ricordo niente, I giganti, Favola per gente ferma, A’ Sciaveca, La fabbrica de sogni).

Dal 2002 è collaboratore, aiuto alla regia e attore per Danio Manfredini (Cinema cielo, Il sacro segno dei mostri, Il principe Amleto, Vocazione, Luciano, Al Presente, Tre studi per una crocifissione, Nel Lago del Cor).

Dal 2014 al 2016 è docente di movimento scenico e recitazione presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli. Dal Ottobre 2018 a Novembre 2020 è docente per Repertorio, scuola permanente di Alta Formazione condotta da Danio Manfredini presso la Corte Ospitale di Rubiera. Dal 2017 conduce seminari di alta formazione rivolti ad attori, danzatori, professionisti e non professionisti.

Dal 2021 al 2023 ha lavorato, in qualità di attore, nello spettacolo La Tempesta di Alessandro Serra, produzione Teatro Stabile di Torino.

Dal 2024 è attore nello spettacolo Cinema Cielo per la regia di Danio Manfredini, con la produzione di Sardegna Teatro e Teatri di Bari.

Dal 2025 è attore e aiuto alla regia in Cari Spettatori, regia di Danio Manfredini, produzione Sardegna Teatro.

Dal 2025 è docente e aiuto regia per Repertorio, progetto triennale di Alta Formazione di Danio Manfredini prodotto dal Teatro Metastasio di Prato

FORMAZIONE

Ludovica Rambelli; Gary Brockett; Mamadou Dioume; Germana Giannini; Armando Punzo; Alfonso Santagata; Davide iodice; Carlo Boso; Stefano Perocco; Antonio Latella; Claudia Contin; Raffaella Giordano; Danio Manfredini; Dominique De Fazio; Oskaras Korsunovas

 
 

Foto in intestazione: Peppe Mercurio